27 dicembre 2008

ECONOMIA
La storiella alitalia
Finito questo 2008 parliamo di una delle storie più sintomatiche di questo paese. La storiella alitalia. E' interessante perchè è una storia dove tutti hanno più o meno perso. Una storia disastrosa. Andiamo per punti. I soggetti interessati sono:
-I dipendenti alitalia
-La società alitalia
-Lo stato italiano
-Air france
-I sindacati
-Berlusconi
-Prodi
-La Cai
Alitalia doveva essere venduta ad Air-France che se la sarebbe comprata con tutti i debiti.
Questo portava vantaggio. Allo stato italiano che si liberava di un carrozzone. E a Prodi, ormai uscente che faceva questo piccolo capolavoro.
Ma berlusconi e i sindacati si sono opposti. I primo non voleva un successo di prodi. I secondi volevano difendere ad oltranza i dipendenti.
Alitalia non si è venduta e si è creato questo situazione dove tutti hanno perso.
-I dipendenti alitalia: ci sono stati più licenziamenti di prima
-La società alitalia: è fallita
-Lo stato italiano: si è accollata i debiti
-Air france: dovrà acquistare più tardi la società a prezzo maggiore
-I sindacati: hanno ceduto di più e perso autorevolezza
-Berlusconi: si è trovato con mesi di grane per alitalia
-Prodi: non ha la carriera con il canto del cigno
-La Cai: ha dovuto imbarcarsi in questa impresa per avere i contratti dell'expò
Una tipica situazione all'itagliana, dove si pensa di fare i furbi e tutti perdono.
alitalia
| inviato da
marco resistenza il 27/12/2008 alle 18:20 | |